Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 49,99€
In un periodo difficile come quello che stiamo vivendo risulta complicato mantenere e alimentare pensieri positivi.
“La qualità dei tuoi pensieri determina la qualità della tua vita.”
Il COVID-19 o Coronavirus rappresenta di certo l’argomento di punta delle ultime settimane.
Ed è comprensibile! Il virus fa paura e non va sottovalutato, ma è importante rimanere lucidi e imparare a tenere sotto controllo le emozioni.
Purtroppo siamo costantemente bombardati dal terrorismo mediatico, che non fa altro che diffondere la psicosi e il panico di massa. Influenzando così il nostro stato d’animo, la qualità dei nostri pensieri e focalizzando la nostra attenzione esclusivamente sul negativo, da cui è difficile staccarsi.
Di certo non possiamo controllare ciò che si verifica nel mondo esterno, ma possiamo comunque imparare a controllare noi stessi e cominciare a curare ciò che accade dentro di noi.
Ogni emozione, ogni azione positiva o negativa è capace di innescare una precisa reazione che si ripercuote anche sul piano fisico, per questo è importante prenderci cura dei nostri pensieri, di cui ognuno di noi è creatore.
Oltre a svolgere un’intensa attività di prevenzione, alimentare la produzione endogena di endorfine è ciò di cui tutti noi abbiamo bisogno.
Questo per permetterci di spostare la nostra attenzione sugli aspetti positivi di ciò che ci circonda, sviluppare la capacità di vedere il bello delle cose, dei dettagli e ricominciare a goderci gli istanti.
Sono proprio esse, le endorfine, a partecipare alla creazione di emozioni positive e a reagire come una sorta di protezione dai fattori negativi. Ed è proprio aprendoci al positivo che stimoliamo il corpo a favorirne il rilascio.
L’ormone endorfina
Qualsiasi sentimento in noi si forma sotto l’influenza di endorfine e di altri ormoni come dopamina, serotonina, ossitocina, che trasmettono gli impulsi bioelettrici dal sistema nervoso al cervello.
La produzione di endorfine nel corpo umano avviene appunto nelle cellule celebrali: i neuroni. Si tratta di un ormone capace di evocare dentro di noi un senso di euforia, di gioia, di piacere ma soprattutto di felicità. Ed è grazie ad esso che siamo spinti a scoprire, a realizzare e a cercare nuove fonti di emozioni.
Imparare a controllare la produzione di endorfine
Alimentare l’entusiasmo ci permette di sperimentare infinite emozioni positive e il solo fatto di spostare l’attenzione verso qualcosa di piacevole, ci regala la possibilità di avere una visione completamente nuova di ciò che fino ad ora ci ha tormentato, mostrandoci tutto in modo più chiaro, razionale e positivo.
Le endorfine sono in grado di influenzare il nostro modo di pensare, di agire e di reagire. Ed è straordinario comprendere come imparare a controllare la produzione di questo prezioso ormone può mettere tutti gli organi e i sistemi del nostro corpo in ordine. La sua azione infatti ci aiuta anche a proteggere l’organismo da agenti patogeni, a recuperare più velocemente dopo gravi malattie e ad affrontare al meglio le prove difficili.
Ciò che sta accadendo ci ha offerto la possibilità di rallentare, di guardarci intorno, di fermarci ad osservare la meraviglia che ci perdiamo ogni giorno, per via di un mondo sempre più frenetico. In questo preciso istante, in cui molti di noi sono in quarantena o in isolamento, c’è il bisogno di aprire la mente e il cuore, di rispolverare la capacità di esprimerci, di sentire, di sviluppare un controllo razionale sul corpo e sulle emozioni, stimolando così il corpo a produrre più ormoni della felicità.
Attività che stimolano la produzione di endorfine:
Praticare attività fisica
Ognuno di noi ha la possibilità, attraverso il movimento, di esprimere i propri sentimenti e ciò aiuta ad alleviare il peso dei pensieri negativi. La produzione attiva di endorfine è osservata da qualsiasi carico fisico, per cui qualsiasi attività fisica rappresenta uno stress utile capace di provocare il rilascio di endorfine.
Mantenerci attivi, anche con un po’ di movimento in casa, ci permetterà di mantenere una resistenza fisica e mentale elevata, ad essere meno inclini a depressione, regalandoci, al contempo, una carica di vivacità e di buon umore. A tal riguardo, l’integrazione di aminoacidi essenziali ADVIVO, risulta particolarmente utile per preservare la nostra massa muscolare e mantenere una buona composizione corporea.
Mangiare i cibi preferiti
Anche se attualmente è importante non affaticare la digestione, l’ingestione dei nostri cibi preferiti è in grado di stimolare le endorfine e aumentare i livelli di serotonina (un neurotrasmettitore sintetizzato principalmente nell’apparato gastrointestinale, anch’esso responsabile del buonumore), in quanto esiste una vera e propria relazione tra nutrizione e produzione ormonale.
E’ risaputo che il consumo di cibi dolci, come il cioccolato, contribuisce allo sviluppo di endorfine ma, in realtà, anche il consumo di peperoncino e altre varietà acute di questa spezia ne favorisce il rilascio. Tutto ciò si verifica grazie al suo principio attivo, la capsaicina, che ha un effetto irritante sui recettori sensoriali, inducendo il nostro cervello a un rilascio di endorfine.
Connettersi con la Natura
Entrare a stretto contatto con la natura, regala pace, gioia, serenità. Sfruttiamo questo tempo per fermarci ad ammirare i colori che essa ci regala, per ascoltare, per osservare gli animali e i loro sentimenti sinceri, come il loro modo unico e innato di esprimere amore e gioia. Anche il solo fatto di goderci a pieno una giornata di sole, lasciandoci scaldare dentro e fuori, è in grado di regalarci il buon umore.
Ascoltare musica
Le notizie continuano a bombardarci di forte negatività, facendo gravare ulteriormente su di noi il fardello dei problemi attuali, alimentando tensioni e paure. Perciò dovremmo dare meno spazio ad esse e dedicarci all’ascolto di ciò che più ci tranquillizza.
Ascoltare musica eleva la mente, rasserena l’anima ed ha il potere di rallegrare il nostro umore, inducendo il cervello a rilasciare non solo endorfine, ma anche un altro neurotrasmettitore, la dopamina. Non a caso viene usata anche come terapia.
Fissare degli obiettivi
Abbiamo la possibilità di sfruttare il momento per scoprirci e conoscerci più a fondo, per diversificare la nostra vita dall’usuale delle nostre abitudini, per porci nuovi obiettivi, nuovi traguardi da raggiungere.
Di conseguenza, realizzeremo nuove opportunità e anche l’atteggiamento nei confronti di questa situazione cambierà in meglio. Questo è il tempo per comprendere come avanzare nel nostro percorso e di attuare cambiamenti consapevoli.
“L’ottimismo potenzia la tua energia e concentra la tua visione sul raggiungimento dei tuoi obiettivi”
Denis Waitley
Meditare
La meditazione consente di liberare la mente in modo da renderla leggera, libera. È un metodo per conoscersi a fondo, con il fine di regalare al nostro essere pace e tranquillità.
Non è soltanto una tecnica di rilassamento, ma anche un mezzo profondo per la crescita della consapevolezza.
Sognare
Questo tempo ci permette anche di dar spazio ai sogni.
Sognare, ci permette di comprendere i nostri desideri più profondi fino a prenderne coscienza. Tutto ciò, si dimostra un incentivo a trasformarli in realtà e a sperimentare maggiore sicurezza nelle nostre capacità.
Creare
Esiste un qualcosa che viene comunemente chiamato “gioia della creazione”.
Anche dedicarci a qualsiasi tipologia di attività creativa che a noi piace influenza attivamente lo sviluppo di endorfine.
Creare qualsiasi cosa con le nostre mani stimola il cervello, in quanto il lavoro creativo è associato a emozioni e sentimenti percepiti come fonte di gioia e di piacere.
Alimentare pensieri felici
Se non impariamo a controllare il nostro modo di pensare, sarà molto difficile diventare felice. La vita ci metterà costantemente alla prova, le difficoltà e le prove da superare saranno infinite, perciò abbiamo bisogno di imparare a non abituarci ai problemi, provando a trovare sempre i loro aspetti positivi.
Ricercare pensieri felici, applicare l’autocontrollo, ci permetterà di vedere ogni cosa sotto un profilo differente, con una nota di speranza e di positività in più, che rallegra e tranquillizza i cuori e gli animi.
Quindi iniziamo a prestare attenzione alla qualità dei nostri pensieri!
Detto ciò, qualsiasi attività che a noi piace o che ci porta all’adempimento dei nostri desideri è in grado di inondarci di gioia e felicità.
Questo è il momento di rimboccarci le maniche, non aspettando che tutto finisca per ritornare a vivere. Il tempo presente, malgrado tutto, può regalarci tanto se scegliamo di impiegarlo in attività costruttive volte ad arricchire noi e chi ci sta intorno.
La vita è meravigliosa, ed è importante imparare a vedere il bello anche dove gli altri non lo vedono. Anche se in questo preciso istante è facile lasciarci turbare e impaurire da ciò che ci circonda, possiamo compiere scelte di vita, pensieri e azioni in grado di influenzare il nostro benessere psicofisico e quello di chi ci circonda.
Dobbiamo innamorarci di noi, della nostra salute, dei nostri pensieri.
La felicità sperimentata dai pensieri felici si ripercuote in ogni ambito della nostra vita, in quanto essa non nasce solo dal cuore, ma dalla nostra mente e da tutti i processi biochimici che avvengono all’interno del nostro cervello.
Questo non è il momento di avanzare la lamentela. Il tempo che oggi abbiamo a disposizione è lo stesso che desideriamo ritagliarci da anni.
Per questo è importate saperlo cogliere, valorizzarlo, dargli un senso, riconoscendo le opportunità che ci mette a disposizione per sfruttare al meglio le nostre capacità. La circostanza ci invita a rallentare, non a fermarci!
Il tuo umore e i tuoi risultati dipendono dai pensieri che scegli di coltivare. Lasciati alle spalle i pensieri negativi e concentrati su quelli positivi. Scegli di vivere ogni giorno con amore e con fiducia e tutto ciò avrà ripercussioni positive in ogni area della tua vita.
“La felicità della tua vita dipende dalla qualità dei tuoi pensieri.”
Marco Aurelio
Realizza le tue infinite opportunità. Hai il potere di influenzare la realtà in cui vivi, la possibilità di supportare chi ti circonda. Di vivere, nonostante tutto, con entusiasmo, con zelo, con passione.
Non chiuderti in te stesso, esprimiti…
In un momento così buio, sii luce.
BUILD YOUR DESTINY!
Ti è piaciuto l’articolo? Leggi anche Stato Alcalino – Stato Acido