Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 49,99€

I carboidrati sono il combustibile per i processi fisiologici del nostro corpo.

Spesso vengono demonizzati, sopratutto dai più inesperti, ma dobbiamo sempre ricordarci che essi interpretano un ruolo fondamentale in tutte le attività corporee, da quelle di movimento a quelle intellettuali, quelle metaboliche fino ad influire sul nostro stato d’animo e sui nostri sogni.

Quali, quando e perché

Gli elementi che realmente contano quando si parla di carboidrati sono fondamentalmente tre, vale a dire: quali, quando e perché.

Il nostro corpo ne ha essenzialmente bisogno. Ma quando devo assumerli per ottimizzarne l’utilizzo ed evitare che si trasformino in riserve, devo assumerli da determinate fonti.

Penserete che manchi il quanto, che in realtà è troppo variabile in base ai differenti metabolismi e le differenti fisiologie biochimiche di ognuno di noi, quindi il quantitativo è sempre legato al singolo soggetto.

Alcune persone hanno necessità di grandi quantitativi di carboidrati per poter mantenere il proprio regime energetico, altri invece hanno profili metabolici meno avvezzi. Ciò può derivare da molti fattori, soprattutto legati alle abitudini alimentari e di movimento durante la crescita, oltre chiaramente al baglio genetico che la nostra famiglia ci ha trasferito nel nostro genoma.

L’uomo nel suo ambiente naturale

Dobbiamo provare ad immaginare il nostro corpo per ciò che è stato realmente progettato all’inizio dei tempi, su questo luogo, il nostro pianeta.

Il nostro pianeta ha organizzato ogni processo in un susseguirsi di sistemi incrociati ed in equilibrio fra di loro: bellissimo e stupefacente.

Noi siamo solo alcuni degli esseri viventi che lo abitano. E dovremmo provare ad immaginarci come tali ogni volta che cerchiamo di razionalizzare in modo semplice i nostri processi metabolici.

Una tigre, la mattina si sveglia affamata. Il suo primo pensiero sara quello di trovare una preda da cacciare, in quel momento la nostra tigre sarà molto concentrata e pronta.

carboidrati-la-repubblica-degli-animali

Ti è piaciuto l’articolo? Leggi anche OMEGA 3 OMEGA 6

O scopri di più su Il progetto ICARUS